

Giovinezza ed intraprendenza: ecco il segreto dell'olio extravergine di oliva Veneranda 19 di Zuppini, un olio futuristico che nasce come frutto di una ricerca che lavora sui dettagli. Dietro a questo prodotto dalle pregiate caratteristiche non c’è un frantoiano di lunga esperienza ma Rino Matone, un ragazzo di 27 anni autodidatta, che comincia lo studio degli oli fin da quando era minorenne. Da un frantoio superpersonalizzato fiorisce questo prodotto, un blend di varietà autoctone, Tortiglione in particolare, tipica dell’Abruzzo: ciò che ci entusiasma è la sua perfezione e nitidezza, priva di sbavature. Un olio pluripremiato dotato di complessità e un bouquet olfattivo strepitosi che si confermano in bocca, dall’amaro e piccante consistenti ma equilibrati.
Si tratta di un olio dall'aroma deciso e complesso che rimanda al gambo del carciofo e all’erba sfalciata, con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio tra l’amaro e il piccante dell’annata.
Abbinamento ideale con piatti come antipasti di lenticchie, insalate di tonno, pomodori gratinati, radicchio alla piastra, zuppe di carciofi, risotto con funghi porcini, polpo bollito, carni rosse in tartare, maiale alla griglia, formaggi di media stagionatura.
Con un minimo d'ordine di 170 CHF i costi di spedizione sono pagati da MyEVOIL
Scheda tecnica
Deciso e molto profumato
Mi è piaciuto per il sapore deciso più impegnativo rispetto ad altri olii della Zuppini, E' molto profumato. Lo uso molto su carni e legumi.